La Masseria di Polverara è gestita da un gruppo di educatori, naturalisti, animatori e creativi che in questo spazio vuole dare la possibilità alle persone di vivere un’esperienza fondamentale di crescita, non solo per ricordare le proprie radici, ma anche per guardare il mondo da un altro punto di vista, lontano dal frastuono della città e a contatto con la natura, a pochi minuti da Padova.
Per tramandare la cultura del mondo rurale La Masseria organizza percorsi didattici per le scolaresche, stimolando i ragazzi alla curiosità e conoscenza del mondo contadino, rispettando l’equilibrio naturale.
Dal 2000 è stato attivato anche l’agrimuseo, all’interno del quale si può visitare attraverso un percorso didattico, la collezione di attrezzi antichi della vita contadina e dei mestieri del secolo scorso, vedendo e toccando con mano come si viveva in una masseria del ‘900.
La Masseria di Polverara è una fattoria didattica da oltre 15 anni, ed è stata mantenuta negli anni la gestione di una fattoria familiare veneta, anche se inserita all’interno di un mondo rurale, oggi radicalmente cambiato.
Dal 2014 cercando di strutturare un progetto agricolo collettivo e sostenibile, che metta in relazione soggetti provenienti da diverse esperienze e che questi, in sinergia, possano valorizzare l’agricoltura biologica, la salvaguardia delle biodiversità e il mondo rurale.
Dal 2016 è nato all’interno della Masseria il gruppo di lavoro sulla didattica ambientale. Il primo risultato evidente è stata la proposta di ampliare i nostri percorsi didattici con laboratori direttamente all’interno delle scuole, con dei nuovi obiettivi: la finalità è spiegare attraverso la vita rurale e la natura, alcune dinamiche sociali come le migrazioni, il bullismo, la crescita personale ma anche la salute e l’alimentazione sana e molto altro, perché siamo convinti che la natura abbia molto da insegnarci e partendo dalle cose semplici si riescono a spiegare concetti anche molto complessi da comprendere. Inoltre sono nate molte proposte laboratoriali da poter scegliere all’interno della visita guidata.